AI2= i numeri hanno valore
Tuteliamo i diritti degli Influencer
Siamo la formula per il successo di un’intera categoria.


Promuoviamo gli influencer, tuteliamo i loro diritti
L’Associazione Italiana Influencer è la prima realtà del suo genere in Italia, nata con lo specifico intento di promuovere e tutelare la professione di nuova generazione da cui prende la denominazione.
L’Associazione, priva di scopo di lucro, è stata formalmente inserita dal Ministero dello Sviluppo Economico nell’elenco delle associazioni professionali di cui alla L. n. 4/2013.
L’attività professionale degli “influencer” è quella che li identifica quali utenti attivi su un qualsiasi social media, ove questi godono di una particolare popolarità o autorità nei confronti di un numero elevato di followers, al punto da poterne influenzare il pensiero su determinate tematiche o scelte commerciali tramite la creazione di contenuti di semplice intrattenimento oppure di caratura professionale, artistica, culturale e/o divulgativa, grazie ai quali sono in grado di ottenere un ritorno visibilità oltre che di natura economica.
Servizi

Servizio di Networking

Tutela legale

Formazione e divulgazione

Difesa dei compensi

Attività di Lobby
AI²= i numeri hanno valore
Siamo la formula per il successo di un’intera categoria.
Il mondo del lavoro è cambiato, si evolve giorno per giorno e nascono nuovi mestieri, soltanto i diritti restano da conquistare.
L’obiettivo primario dell’Associazione è la difesa dei compensi degli influencer.


Una professione,
non un hobby
Un influencer è tante cose. Può essere un artista, un imprenditore, cyber atleta, un divulgatore scientifico, ecc. in ogni caso, è un professionista che grazie ai propri numeri produce valore (in termini di visibilità), e quel valore deve essere portato all’attenzione e riconosciuto dalle istituzioni ed equamente remunerato dal mercato.
Una scalata social(e)
Crescono i tuoi follower, aumentano le tue possibilità, Micro o Macro influencer non fa differenza.
Scala i ranking dell’Associazione e guadagnati il diritto di rappresentare l’intera categoria
“Condividi et impera”

Sportello al cittadino
In caso di contenzioso con un professionista…
L’Associazione Italiana Influencer intende garantire la qualità e il livello di professionalità dei propri associati.
Ai sensi della Legge 14 Gennaio 2013, n.4, articolo 2 comma 4, è istituito questo sportello di riferimento in forma telematica a disposizione del cittadino-consumatore, presso il quale i committenti delle prestazioni professionali possono rivolgersi in caso di contenzioso con i singoli professionisti iscritti, ai sensi dell’articolo 27-ter del codice del consumo, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206, nonché ottenere informazioni relative all’attività professionale in generale e agli standard qualitativi richiesti agli iscritti dalla nostra associazione.
È possibile contattare l’associazione attraverso la seguente casella di posta elettronica: sportello@assoinfluencer.org

Il nostro Feed
Assoinfluencer con Smart Future Academy
Siglata una partnership con l’innovativa piattaforma rivolta agli studenti delle scuole superiori per il PCTO.
Indagine alla Camera: ‘Serve tavolo di esperti per la creator economy’
Esportsmag ha scritto dell’indagine conoscitiva avviata dal Parlamento citando le dichiarazioni dell’On. Barzotti e chi ha partecipato ai lavori della Camera.
Professione influencer: le tutele del diritto comunitario, gli interventi attesi
Un nuovo articolo pubblicato dal nostro Comitato Scientifico su AgendaDigitale.eu in merito al settore in Europa.
Entra in AssoInfluencer
RICONOSCIMENTI

L’Associazione Italiana Influencer è un’associazione professionale riconosciuta dal MISE – Ministero dello Sviluppo Economico
(Sez. II, L. n. 4/2013)